Quanto ne sai?

La polifarmacia: sfide e soluzioni.

La polifarmacia è una realtà sempre più comune, soprattutto tra le persone anziane che si trovano a dover gestire diverse e concomitanti patologie croniche.

Ma cosa si intende per polifarmacia e come possiamo affrontarla in modo positivo? Scopriamolo insieme.

In termini semplici, la polifarmacia si riferisce all’assunzione di più farmaci contemporaneamente, prescritti dal medico ma anche acquistati autonomamente in farmacia (i cosiddetti “farmaci da banco”)1.
Pillola Polifarmacia

Una sfida da non sottovalutare

Ora, immaginiamo di doverci ricordare di assumere diversi farmaci, ogni giorno e a orari diversi, per gestire patologie come il diabete, l’osteoporosi, l’ipertensione o l’ipercolesterolemia, per citare alcuni esempi, e le correlate, eventuali, complicanze.

A questi potrebbero poi aggiungersene altri, come antinfiammatori, antidepressivi, antiulcera…

Ecco che si arriva ad assumere 10 (a volte anche di più) farmaci contemporaneamente, la cui gestione può risultare davvero molto complessa2. Dalla frequente dimenticanza di assunzione – che può pregiudicare l’aderenza terapeutica e in alcuni casi portare al totale abbandono della terapia – fino ai rischi di interazioni indesiderate tra i farmaci e le conseguenti, nonché probabili, possibilità di effetti collaterali anche gravi3,4.

Attenzione

Soluzioni per affrontarla e gestirla

Affrontare la polifarmacia e raggiungere la sua gestione ottimale è possibile.

Innanzitutto, è fondamentale una comunicazione aperta con il medico assicurandosi che sia sempre al corrente di tutta la terapia assunta.

Sicuramente è utile coinvolgere un familiare o una persona di supporto (caregiver), condividendo con questi il piano terapeutico.

Importante è tenere sempre aggiornato uno schema di tutte le terapie assunte, inclusi gli integratori, i prodotti erboristici e tutti i farmaci da banco.

Può venire in aiuto l’utilizzo di dispenser, giornalieri o settimanali, e ogni tecnologia a supporto dell’aderenza come le App di gestione della terapia, i dispositivi di monitoraggio elettronici, i servizi di telemedicina e l’intelligenza artificiale, per non ripetere l’assunzione di un farmaco o dimenticare di assumerlo.

Non dimenticare di rivedere periodicamente, con il medico, lo schema terapeutico cercando di semplificarlo o di ottimizzarlo il più possibile5.

La polifarmacia è una sfida da non sottovalutare ma per il nostro benessere vale la pena provare a gestirla. Anche perché gestirla, si può.

    X

    State abbandonando il sito di Organon Italia s.r.l.. Le informazioni contenute nel nuovo sito prescelto possono non essere conformi al D.Lgs. 219/06 che regola la pubblicità sui medicinali per uso umano e le opinioni espresse non riflettono necessariamente le posizioni della Organon Italia S.r.l., né sono da essa avallate

    Per una vita piena di vita

    Vai al sito
    Chiudi